Cos’è il Progetto EDIPO?
L’obiettivo del progetto è quello di eliminare la plastica da oceani, mari, fiumi e da tutti quei luoghi che sono ormai pesantemente contaminati da questo materiale, contemporaneamente procedendo alla sua trasformazione in un altro tipo di materiale non tossico e totalmente riciclabile.
Il costo del progetto è di circa € 2.000.000.000, si prevede di realizzarne la maggior parte in 36/42 mesi ed è parzialmente autofinanziato.
Ma vediamo meglio nel dettaglio la dimensione del problema:
Progetto EDIPO (Eliminazione Delle Isole Plastiche Oceaniche)
Il Pacific Trash Vortex, noto anche come “Great Pacific Garbage Patch”, è uno degli enormi accumuli oceanici di spazzatura galleggiante (composti soprattutto da plastica), ed è situato nell’Oceano Pacifico, approssimativamente fra il 135º e il 155º meridiano Ovest e fra il 35º e il 42º parallelo Nord.
Insieme al “North Atlantic garbage patch”, situato nell’Oceano Atlantico, ed a altri 5 accumuli «minori» questo ammasso di immondizia ha una estensione di più di 16 milioni di kmq, ovvero è quasi pari alla superficie della Russia.