Michele Ragusa
Mi presento, Nasco in Sicilia nel 1968 e da ormai molti anni, 35 per la precisione ho stabilito le mie radici nella città amaranto della Toscana, ovvero Livorno. Sono sposato
La Genesi è un’associazione non a scopo di lucro. Persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, prevalentemente nell’ambito della tutela, e salvaguardia dei diritti e libertà fondamentali, individuali e collettive
1972: Iscrizione alla Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
1973 – 1974: Praticante presso il reparto di Medicina generale dell’Ospedale San Giuseppe di Marino.
1975 – 1976: Praticante presso il reparto di Chirurgia generale dell’Ospedale San Giuseppe di Marino.
1977: Praticante presso il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale San Giuseppe di Marino.
1978 – 1979: Praticante presso la IV Clinica Chirurgica dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
1979: Conseguimento della laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con 110 e lode.
1980: Abilitazione all’esercizio professionale di Medico Chirurgo.
1980 – 1981: Chirurgo presso la Clinica Sant’Anna – Policlinico Città di Pomezia.
1981: Corso AUC presso la Scuola di Sanità Militare di Firenze.
1981 – 1982: Ufficiale Medico – Dirigente del Servizio Sanitario presso il Centro Informazioni e Difesa Elettronica (CIDE) di Anzio.
1981 – 1983: Dirigente presso l’Unità Sanitaria Locale di Pomezia.
1981 – 1994: Sindaco del Comune di Ardea.
1981 – 1994: Chirurgo presso l’Ospedale San Giuseppe di Albano Laziale.
1981 – 1994: Autore di numerosi lavori scientifici tra cui:
– 1980: “Pubblicità e Informazione Scientifica sui Farmaci – Problemi Medico Sociali di Oggi”. Redatta in collaborazione con la Cattedra di Medicina Sociale e Preventiva dell’Università di L’Aquila.
– 1980: “L’anastomosi bassa nella resezione retto-colica anteriore per cancro del retto”. Redatta in collaborazione con la divisione di Chirurgia Generale dell’Ospedale “San Giuseppe” di Albano Laziale.
– 1981: “Le perforazioni diastasiche del colon destro. Contributo clinico-casistico”. Redatta in collaborazione con la divisione di Chirurgia Generale dell’Ospedale “San Giuseppe” di Albano Laziale.
– 1982: “Il controllo Endoscopico degli operati di vagotomia tronculare associata a drenaggio gastrico”. Estratto da: “Chirurgia Generale – General Surgery” Vol. III – N. 4.
– 1982: “L’uso delle cucitrici meccaniche nella chirurgia dello stomaco. Stapling in surgery of the stomach”.
– 1983: “Anticorpi linfocitotossici e marcatori di T linfociti nei pazienti politrasfusi prima del trapianto renale”. Redatta in collaborazione con la II Divisione di Medicina dell’Arcispedale del S.S. Salvatore in San Giovanni in Laterano, Roma.
– 1983: “Resezioni epatiche per neoplasie primitive e secondarie indicazioni e risultati”. Redatta in collaborazione con la II Divisione di Medicina dell’Arcispedale del S.S. Salvatore in San Giovanni in Laterano, Roma.
– 1986: “L’endoscopia d’urgenza nelle emorragie del distretto gastroenterico alto”. Estratto da: Annali della Sanità Pubblica, Vol. II, fasc. 4-5-6 (1985).
1988: Conseguimento del Premio “Ercole d’Oro” per la Sanità.
1990: Docente di Elementi di terapia in Chirurgia Enterostomica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi dell’Aquila.
1980 – 2021: Medico di medicina generale del territorio ASL RM6.
2006 – 2021: Tutor/Valutarore Universitario per abilitandi alla professione di Medico Chirurgo.
Specializzazioni:
1982: Conseguimento della specializzazione in Chirurgia dell’apparato digerente presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con il massimo dei voti.
1987: Conseguimento della specializzazione in Chirurgia d’urgenza e Pronto Soccorso presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con il massimo dei voti.
1988 – 1989: Master in Criochirurgia applicata alla Dermatologia, alla Proctologia ed alla Ginecologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Mi presento, Nasco in Sicilia nel 1968 e da ormai molti anni, 35 per la precisione ho stabilito le mie radici nella città amaranto della Toscana, ovvero Livorno. Sono sposato
Settore Eventi Internazionali Sviluppo Business Internazionale ● Marketing Strategico Gestione Branch Estere ● Processi di Internazionalizzazione Principali competenze sviluppate in +30 anni esperienza: ● Strategie di Sviluppo del Business Internazionale
Wanda Massa, nata a Milano, vive in provincia di Monza. Dopo gli studi classici e la laurea in Scienze dell’Informazione, ha lavorato per oltre vent’anni in società di consulenza informatica.
Pietro Ottolini, Vice Presidente de La Genesi. Diplomato al liceo scientifico “G. Benedetti” presso il Collegio Navale “F. Morosini” di Venezia. Laureato in Farmacia presso l’Università di Pisa Ho lavorato
Sarai sempre aggiornato sulle nostre iniziative
© 2021 Tutti i diritti riservati. Made with love ❤️ by World Wide Management