ISCRIZIONE

Vai al modulo per aderire

DONAZIONI

Fai una donazione

CROWDFUNDING

Guarda i progetti

La Genesi è un’associazione non a scopo di lucro. Persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, prevalentemente nell’ambito della tutela, e salvaguardia dei diritti e libertà fondamentali, individuali e collettive​

Clicca sul mondo e scegli la lingua

MODULO IN CASO RICEZIONE COMUNICAZIONE DI PREAVVISO GREEN PASS

AL DATORE DI LAVORO

___________________________

___________________________

OGGETTO: comunicazione ai sensi dell’art. 3 del D.L. n. 139/2021

Io sottoscritto ___________________________________________, dipendente dell’azienda _______________________________________;

PREMESSO CHE:

  • ho ricevuto in data ____________ la Vostra richiesta ai sensi dell’art. 3 del D.L. n. 139/2021, il quale prevede che: 

Art. 9-octies (Modalità di verifica del possesso delle certificazioni verdi COVID-19 nei settori pubblico e privato ai fini della programmazione del lavoro). – 1. In caso di richiesta da parte del datore di lavoro, derivante da specifiche esigenze organizzative volte a garantire l’efficace programmazione del lavoro, i lavoratori sono tenuti a rendere le comunicazioni di cui al comma 6 dell’articolo 9-quinquies e al comma 6 dell’articolo 9-septies con un preavviso necessario a soddisfare le predette esigenze organizzative“;

  • tale disposizione viola palesemente la normativa sulla tutela dei dati sanitari del lavoratore dipendente così come previsto dagli artt. 25 e 53 D. lgs. 81/2008 – Testo Unico della Sicurezza del Lavoro – in quanto l’unico soggetto legittimato a tale verifica ed all’accesso ai dati sanitari del dipendente è il Medico del lavoro;
  • ciò è stato ribadito anche dal Ministero del Lavoro con la risposta all’interpello n. 4 del 28 maggio 2019, ove in merito ai dati relativi alle cartelle sanitarie si impone di garantire “l’accessibilità ai suddetti dati soltanto al medico competente” e non si permette “né al datore di lavoro né all’amministratore di sistema di potervi accedere”.

Tutto ciò premesso, al fine di non vedersi contestata una infrazione disciplinare, con la presente, sono costretto ad adempiere, in violazione della normativa sopra citata, all’obbligo di cui all’art. 3 D.L. n. 139/21 e pertanto

COMUNICO

  • che potrò possedere ed esibire detta certificazione verde solamente qualora vi sarà una farmacia di zona che, stante l’elevato numero di richieste in questo periodo, possa fornire la disponibilità ad effettuare entro il 15.10.2021 il tampone necessario ai fini dell’accesso ai luoghi di lavoro.

Si ricorda che, come previsto anche nel D.P.C.M. del 12.10.2021, il possesso della certificazione verde e la sua esibizione sono condizioni che devono essere soddisfatte al momento dell’accesso al luogo di lavoro e che pertanto il lavoratore potrà continuare a lavorare anche se nel corso del servizio dovesse scadere il green pass. Così difatti è previsto nella circolare del Capo della Polizia, Dott. Lamberto Giannini, inviata ai reparti, ed allo stesso modo viene chiarito dal Miur nella faq n. 1 della sezione 2 https://www.istruzione.it/iotornoascuola/domandeerisposte.html e dalla Presidenza del Consiglio.

Tanto dovevo,

Luogo, __________________ Data__________________ Firma

____________________________________